![](https://alfabetastudio.it/wp-content/uploads/2020/05/visioni-del-futuro-header.png)
La pandemia del COVID-19 ci ha messo di fronte a una realtà che non possiamo più ignorare: la globalizzazione è un fenomeno che va governato, è necessario sviluppare la consapevolezza della insostenibilità dell’attuale assetto economico e immaginare nuove modalità di lavorare e di fare business più etiche, rispettose dell’ambiente, della salute e dei diritti umani.
Come ci ricorda Muhammad Yunus:
Se mancheremo di impegnarci in un programma di ripresa economica post-coronavirus trainato da una consapevolezza sociale e ambientale, imboccheremo inevitabilmente una strada molto peggiore della catastrofe provocata dal coronavirus. Per difenderci dal coronavirus possiamo rinchiuderci nelle nostre case ma, se non riusciremo a dare risposte adeguate alle questioni globali in costante peggioramento, non avremo dove nasconderci da Madre Natura arrabbiata con noi e dalle masse degli arrabbiati di tutto il pianeta.
Come possiamo affrontare questa sfida epocale all’interno del nostro settore di lavoro e nel contesto più ampio dell’economia mondiale e globale?
Visioni del futuro è una serie di webcast ideata da AlfaBeta per approfondire con imprenditori e professionisti di diversi settori le idee e i progetti che nascono dalla pandemia, una catastrofe che ha causato centinaia di migliaia di vittime, che ha messo in ginocchio le attività economiche di miliardi di persone e costretto i governi ad affrontare la crisi delle proprie politiche sociali, ma che al contempo ci offre l’opportunità di ripensare radicalmente il nostro futuro, persino la stessa sopravvivenza del genere umano e del pianeta che abitiamo.
Partendo dalla nostra comunità di clienti, colleghi e collaboratori, esploreremo i modi più creativi e originali per ripartire, ognuno nel suo piccolo, contribuendo a una rinascita economica, sociale ed etica in cui “nulla sarà più come prima”. Siamo convinti che a partire dall’impegno individuale si possa costruire una visione collettiva che ci permetta di superare schemi, ideologie e pratiche distruttive.
Rifacendoci alla visione gandhiana: “sii tu il cambiamento che vorresti vedere nel mondo” proveremo a incontrarci e a condividere con voi le nostre idee di cambiamento, le nostre Visioni del futuro.
Primo appuntamento:
Il futuro del turismo
Ospite: Luca Scarpellini di CNM Comunicazione
Secondo appuntamento:
La medicina partecipativa
Ospite: Nicola Modugno, medico specialista in neurologia
Terzo appuntamento:
Essere psicologi in tempi incerti
Ospite: Silvia Della Morte, psicologa e psicoterapeuta, istruttrice di mindfulness e formatrice